Assegno di separazione ed assegno di divorzio

Una sentenza della Corte di Cassazione, chiarisce come l’assegno di separazione possa essere differente dall’assegno di divorzio, dato che vengono valutati parametri diversi per stabilirne l’entità. Dunque, per definire l’assegno di divorzio, il giudice non può fare riferimento solo alla situazione che era presente al momento della separazione, ma deve vagliare le condizioni attuali degli ex coniugi.

http://www.laleggepertutti.it/77156_assegno-di-divorzio-quanto-dipende-da-quello-di-separazione

La violazione di privacy viene punita

Balza all’occhio come la violazione di privacy sia punita. In questo caso specifico, trattasi dell’utilizzo illecito di un gps da parte di un ex convivente; vi ricordiamo, dunque, di rivolgervi sempre a dei professionisti per avere una consulenza, informarvi su ciò che è legalmente previsto e, quando è il caso, agire con tutte le autorizzazioni del caso.

http://www.federprivacy.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1338%3Aviola-la-privacy-della-ex-con-il-localizzatore-gps-denunciato&catid=42%3Aprivacy-a-societa&Itemid=198

Dipendenti ed investigazioni

Ricordiamo che il divieto per i datori di lavoro di spiare i dipendenti concerne solo l’attività lavorativa vera e propria ed il luogo di lavoro. Quindi, nei casi di assenza ingiustificata, nonché nei casi di probabile falsa malattia od ancora nelle situazioni in cui i permessi della legge 104 vengano usati per scopi diversi dalla stessa, il dipendente può essere controllato da un investigatore privato, assoldato dal datore di lavoro. Le prove raccolte varranno per il licenziamento per giusta causa o per motivare altri provvedimenti che il datore di lavoro “tradito” potrà porre in essere.

http://www.laleggepertutti.it/47834_permessi-della-legge-104-possibile-pedinare-il-dipendente-col-detective

Lecito ed utile l’intervento dell’investigatore privato

Ancora una volta, la Cassazione ha sottolineato che assoldare un investigatore privato al fine di provare una infedeltà tra coniugi sia assolutamente legale. Inoltre, la stessa Cassazione ha giudicato ammissibili, utili ed esaurienti le prove di un tradimento raccolte dall’investigatore. Ed in caso fosse necessario, l’investigatore potrà testimoniare in giudizio riportando relazione di ciò che ha documentato.

http://www.laleggepertutti.it/51282_investigatore-privato-si-alla-prova-del-tradimento